KPMG Open Platform, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, presenta TACTIC – Transforming and Advancing Cyber Threat Intelligence Competence, un programma formativo avanzato per sviluppare competenze nel dominio della sicurezza informatica, con particolare focus sul rilevamento delle minacce cibernetiche (Cyber Threat Intelligence).
Il percorso approfondirà modelli, metodologie, tecniche e strumenti per la conduzione di attività di intelligence in ambito cybersecurity, combinando teoria e pratica con il supporto di esperti KPMG e docenti del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione della Federico II. Gli studenti avranno inoltre l'opportunità di lavorare su piattaforme di threat intelligence utilizzate dai principali attori del settore, con tecnologie fornite da realtà di riferimento nel panorama della cybersecurity.
TACTIC nasce all’interno di KPMG Open Platform, l’innovativo Hub di soluzioni per le imprese e la Pubblica Amministrazione del Network KPMG. Situato presso il Centro Direzionale di Napoli, l’Hub rappresenta un polo di eccellenza per la creazione di soluzioni ad alto contenuto tecnologico, supportando la crescita di giovani talenti e la trasformazione digitale attraverso tecnologie avanzate come AI, Data & Analytics e Internet of Things.
Il programma si inserisce nelle attività del team Cyber & Tech Risk di KPMG Open Platform, specializzato nel monitoraggio e risposta alle minacce informatiche, gestione delle vulnerabilità dei sistemi e consulenza strategica sulla sicurezza.
Cosa prevede il corso:
- 10 settimane di formazione interamente coperta da KPMG presso la sede Open Platform di Napoli con frequenza obbligatoria
- Lezioni e workshop tenuti da professionisti KPMG e docenti universitari esperti di cybersecurity
- Networking con esperti del settore e professionisti della cybersecurity
- Materiale didattico aggiornato e accesso a strumenti di analisi avanzati
- Attestato di partecipazione rilasciato al termine del percorso
- Opportunità di accesso a percorsi professionali all’interno di KPMG in ambito cybersecurity
Dettagli del programma:
- Durata: 10 settimane di formazione per un totale di ~120 ore
- Calendario: Dal 20 maggio, con incontri previsti tre giorni a settimana: martedì, mercoledì e giovedì
- Orario: dalle 14:00 alle 18:00
- Sede: KPMG Open Platform, Centro Direzionale di Napoli – Via Giovanni Porzio 4, Torre G3