Skip to main content

      Scopri le ultime tendenze in materia di infrastrutture e trasporti nel 2025

      Nell’ambito delle infrastrutture siamo nel mezzo di un grande cambiamento. La protezione degli interessi nazionali è in cima all'agenda. Le economie vengono rimodellate. Le alleanze e le catene di fornitura vengono riprogrammate. La frequenza e la gravità degli eventi meteorologici stanno aumentando. E le aspettative e le norme sociali vengono riviste.

      In questo scenario, occorre essere lungimiranti e disposti a correre rischi. Bisognerà prendere decisioni importanti, spesso in fretta e sulla base di informazioni incomplete. Le capacità di collaborazione stanno diventando più importanti. Sono necessari leader visionari.

      Questa edizione del report intende stimolare un dibattito per aiutare le organizzazioni infrastrutturali del settore pubblico e privato a riflettere sul futuro.

      Dieci tendenze emergenti per il 2025, per una nuova visione sul ripristino delle infrastrutture

      • Finanziamenti: la grande privatizzazione

        Quest'anno ci si aspetta una forte competizione tra gli Stati per attrarre e catturare capitali pazienti

      • Supply Chain: alla ricerca di standard

        La mancanza di standard nella catena di fornitura probabilmente farà aumentare i costi, il che può compromettere l'efficienza e avere ripercussioni sull'ambiente

      • Sostenibilità: risolvere il vuoto intermedio tra azione e ambizione

        La sostenibilità si sta trasformando da una questione di principio a un semplice buon senso degli affari

      • Digitalizzazione: vedere il valore che deriva dai ‘digital twins’

        Si parla di gemelli digitali da decenni. Finalmente, i pezzi sono al loro posto per iniziare a trasformare i modelli in valore.

      • Nuove classi di attività: infrastrutture più intelligenti richiedono strategie più intelligenti

        Man mano che le risorse infrastrutturali diventano più intelligenti diventa necessario un approccio più dinamico alla gestione delle risorse

      • Costruzione: innovazione sbloccata

        Le aziende di ingegneria e di costruzione sono sottoposte a una forte pressione per offrire di più a un prezzo inferiore

      • Resilienza: l'indifferenza porterà probabilmente alla catastrofe

        I proprietari e i gestori di asset devono rivalutare le loro ipotesi sulla salute e la longevità dei loro portafogli

      • Capacità: consegna della pipeline

        Per realizzare le infrastrutture del futuro sarà probabilmente necessario un riassetto completo delle capacità di costruzione e di fornitura a livello globale

      • Transizione energetica: dare priorità al pragmatismo

        La transizione energetica sta entrando in una nuova fase guidata dal pragmatismo economico

      • Spedizione: la festa è finita?

        Gli ultimi quattro anni sono stati una manna per le compagnie di navigazione globali e i loro investitori. La festa è finita?

      Come intervenire

      In KPMG, i professionisti a livello globale delle infrastrutture e dei trasporti sono impegnati ad aiutare le organizzazioni del settore pubblico e privato a prendere decisioni consapevoli in situazioni di incertezza e complessità.

      Dalla strategia all'esecuzione e all'implementazione, il Network collabora con i clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi in ​​modo efficiente ed efficace.

      The Great Reset

      2025 Emerging Trends in Infrastructure and Transport


      Contatti

      Maurizio Nitrati

      Partner, Head of Infrastructure, Building Construction & Real Estate

      KPMG in Italy